CASA DI RIPOSO

La residenza protetta Istituto Pizzorni è una casa di riposo in provincia di Genova che dal lontano 18 aprile del 1911, anno della fondazione per volontà testamentaria della signora Marianna Pizzorni, si pone come presidio socio–assistenziale di carattere residenziale rivolto prevalentemente al ricovero e all’assistenza di persone anziane autosufficienti. Situata a Campomorone, frazione Langasco, all’interno di un contesto ambientale immerso nella natura rigogliosa della campagna dell’alta Val Verde e circondata da uno splendido giardino curato nei minimi particolari per favorire una tranquilla e pacifica permanenza per i propri ospiti, la casa di riposo può accogliere fino a 25 posti letto di cui 8 posti in regime convenzionato con ASL 3, garantendo in ogni istante la massima professionalità e sostegno per le problematiche degli anziani ospiti. La struttura è dotata di moderne e confortevoli camere singole, doppie, triple recentemente ristrutturate ed attrezzate per qualunque evenienza, e di una cucina esclusivamente casalinga, con una preparazione di pasti eseguiti direttamente all’interno della casa di riposo stessa. La presenza inoltre di una cappella interna per la celebrazione della Santa Messa per rispondere alle esigenze religiose rende l’Istituto Pizzorni un ambiente particolarmente indicato per la degenza di persone anziane in cerca di riposo e conforto, anche spirituale, in un momento importante e delicato come quello della anzianità.

DESIDERI CONTATTARCI?

Lasciaci i tuoi riferimenti e ti ricontatteremo al più presto!

Ho visionato ed accetto l'informativa privacy

  Scarica la Carta dei Servizi

IMMAGINI

OspitalitA'

L’ospitalità, unita ad un adeguato livello di comfort abitativo e ad una professionale assistenza sanitaria di base e riabilitativa, è un aspetto fondamentale per l’Istituto Pizzorni. Rispetto per la persona, ascolto delle singole esigenze e particolare attenzione agli aspetti emotivi dei pazienti sono gli approcci imprescindibili che il team qualificato di medici, infermieri professionali e tecnici della riabilitazione della residenza protetta per anziani Istituto Pizzorni adottano quotidianamente per offrire una struttura in cui far sentire i propri cari ospiti prima che pazienti. Tutto lo staff della residenza protetta opera nel rispetto dell’autonomia individuale e della riservatezza personale, impegnandosi a garantire un ambiente tranquillo e rassicurante e a favorire al contempo la partecipazione e l’interazione tra le persone attraverso l’organizzazione di una serie di attività ricreative e di socializzazione col fine di recuperare e mantenere, al più alto livello possibile, tutte le capacità fisiche, mentali, affettive e relazionali degli anziani.
Tra i servizi della struttura, oltre all'assistenza medica, infermieristica e riabilitativa, e la cura della persona, gli ospiti dell'Istituto Pizzorni possono usufruire di servizi accessori come il servizio di lavanderia, l'assistenza spirituale e religiosa, il parrucchiere e il podologo, i servizi sociali e di animazione, l'accoglienza ed inserimento e le informazioni ai familiari.

Amministrazione trasparente

Le prestazioni erogate in regime di ricovero non sono oggetto di monitoraggio secondo quanto previsto dal “Piano nazionale di governo delle liste di attesa”

Ai sensi del d.lgs. 33/2013, è previsto a favore del cittadino il diritto all’accesso civico, che consiste nella possibilità di accedere a dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni o dai concessionari di servizi pubblici. L’accesso può riguardare tanto i dati che sono oggetto di pubblicazione obbligatoria (laddove non risultino pubblicati), quanto ogni altro dato accessibile (in tale ultima ipotesi nei limiti previsti dalla legge a tutela di altri interessi pubblici e/o privati: articolo 5 bis del d.lgs. n. 33/2013), con la tutela e contemperamento delle norme sulla privacy.
Le strutture sanitarie accreditate ed a contratto sono soggette al diritto di accesso civico in relazione alle sole informazioni, dati e documenti relativi allo svolgimento dell’attività di assistenza sanitaria.
Le richieste devono essere specifiche al fine di consentire alla struttura di individuare l’informazione, il dato o il documento che si intende acquisire; sono pertanto inammissibili le richieste generiche.
La struttura potrà respingere la richiesta qualora abbia ad oggetto un numero manifestamente irragionevole di documenti, tale da imporre un carico di lavoro suscettibile di compromettere il buon funzionamento della stessa struttura sanitaria. (Linee guida Agenzia nazionale anticorruzione-Anac su accesso civico generalizzato, paragrafo 4.2). Il cittadino che vorrà esercitare il suindicato diritto potrà rivolgere la propria richiesta inviando una email a info@istitutopizzorni.it. La richiesta sarà evasa nei termini di legge.
Registro degli accessi: 30/06/2023 ad oggi non sono pervenute richieste di accesso ai dati e documenti

Istituto Pizzorni Srl, nella Sua veste di erogatrice, tra gli altri, di servizi pubblici in convenzione con il SSN, non ha subito ad oggi class action da parte dei propri utenti.

Come raggiungerci

In auto

Da Pontedecimo prendere la strada per Campomorone. Poco dopo la piazza principale di Campomorone (Piazza Marconi), svoltare a destra sulla Strada Provinciale 5 della Bocchetta, seguendo le indicazioni per Langasco, Pietralavezzara, Passo della Bocchetta. Proseguire fino a Langasco. L'Istituto si trova lungo la Strada Provinciale, sulla sinistra, poco dopo la strettoia nell'abitato di Langasco.

In corriera

Langasco è servita dalla Linea H delle corriere della ALI Autolinee Liguri S.p.A.

Istituto Pizzorni srl

Numero REA GE - 485042
Registro Imprese Data di iscrizione: 29/09/2016
Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA
Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 26/09/2016
Codice fiscale e P.Iva 02423990999
Forma giuridica società a responsabilità limitata

contatti

Via Marianna Pizzorni, 45 - 16014 Langasco (GE)
MAIL: info@istitutopizzorni.it
PEC: istitutopizzornisrl@legalmail.it TEL: 010 793116

© 2023 By AB&A